Località: | Bukavu |
Partner: | Suore Francescane N.S. del Monte |
Beneficiari: | 500 bambini - 1.000 persone |
Costo del Progetto: | 2.300 - 3.000 € a casetta (200 casette da costruire) |
Oggi, le 198 famiglie che vivevano ne "L'inferno di Bukavu" (1.000 persone che vivevano in 1.000 metri quadrati ammassati nelle tende con solo due bagni e un punto di approvvigionamento idrico) vivono in condizioni migliori: non più affollati sotto una tettoia sulla fogna a cielo aperto, ma sulla collina sopra, in semplici tende, un po’ più ampie e luminose, ma ancora in condizioni igieniche non adeguate, soggette alle intemperie, piccole e buie.
Il progetto prevede la realizzazione di un villaggio di piccole casette in legno per rendere la loro vita più dignitosa e sicura.
La prima casetta è stata realizzata a fine 2016 e prosegue. Nel mese di febbraio 2017 i nostri volontari si sono recati a Bukavu per controllare l'avanzamento lavori.
Stiamo cercando fondi per realizzare una casetta per ogni famiglia.
Le vecchie tende La costruzione delle prime casette
La costruzione delle prime casette