Località: |
Bukavu |
Partner: |
Suore Francescane N.S. del Monte |
Beneficiari: |
500 bambini - 1.000 persone |
Costo del Progetto: |
250.000 € |
Realizzazione di una scuola con mensa e dispensario medico per 500 bambini che vivono nell'"Inferno di Bukavu". La nostra “storia” ha inizio con un incontro casuale con le Suore Francescane, durante il quale abbiamo conosciuto la Madre Generale della Congregazione, Suor Ottavia, che ci ha parlato di questo accampamento in cui vivono 1,000 persone in 1,000 metri quadri accalcate in tende con a disposizione due servizi igienici e un rubinetto per l'approvvigionamento idrico. Dopo un sopralluogo dei nostri volontari abbiamo iniziato la costruzione degli edifici, e durante l'ultimo viaggio, nel novembre 2013, abbiamo potuto constatare i progressi: grazie ai contributi dei nostri benefattori, tra cui le parrocchie di Cassine, Rivalta e Orsara Bormida, ed il Rotary Club, finalmente gli abitanti dell’accampamento sono riusciti ad avere una sistemazione migliore: non più ammassati sotto un capannone sulla fogna a cielo aperto, ma sulla collina soprastante, in tende singole, un po’ più ampie dei tuguri di prima, e più luminose. Oltre alle aule della scuola siamo riusciti a far costruire 48 servizi igienici e due punti di approvvigionamento idrico. I bambini frequentano a turni la scuola ed usufruiscono di un pasto caldo e nutriente quotidiano. Molto resta ancora da fare, la scuola non è ancora terminata, continuiamo a raccogliere i fondi e prevediamo di concludere il progetto entro l’anno.